Employee Advocacy – essere Influencer della propria azienda.

CONTENUTI

  • Cosa significa diventare Brand Ambassador
  • Il perimetro d’azione: l’azienda, la sua vision, i suoi valori e i suoi punti di differenziazione.
  • Il dipendente come Brand Ambassador: progettare un piano di marketing personale per valorizzare il proprio ruolo e il proprio lavoro e governare l’immagine che si trasmette verso l’esterno.
  • Diventare Brand Ambassador – lato strategico
  • Essere Brand Ambassador online
  • Essere Brand Ambassador offline
  • Creare un piano d’azione: stabilire tempo e risorse necessarie
  • I vantaggi dell’essere Brand Ambassador:
    • Per il dipendente
    • Per l’azienda
    • Per il pubblico
  • Misurare i risultati delle diverse attività

DOCENTE

Stefania Boleso

Professore a contratto presso l’Università Cattolica di Milano, collabora con numerose università e enti di formazione in tutta Italia.

 

OBIETTIVI

Il corso accompagna i partecipanti nella creazione di una strategia personale per la valorizzazione della propria figura e del proprio ruolo. Le competenze e i successi professionali di ciascuno diventano il punto di partenza per valorizzare l’awareness, l’immagine e la reputazione aziendale; in altre parole, le persone diventano i primi Brand Ambassador dell’azienda per cui lavorano.

ARGOMENTI

  • Employee Advocacy
  • Employer Branding
  • Social media
  • Web reputation

A CHI E' RIVOLTO

Manager e dipendenti che vogliono comprendere come poter valorizzare il loro lavoro, valorizzando allo stesso tempo la propria azienda.

ISCRIZIONI

Il costo del corso è di 500,00 euro + iva

Se sei iscritto alle Community di  CMI  o  HEI controlla la tua membership potrebbe essere incluso o potresti aver diritto ad uno sconto.

Se hai bisogno di maggiori informazioni compila il form qui sotto. Altrimenti clicca su acquista.

Hai bisogno di altre informazioni? scrivici usando questo modulo.






COMMENTS